Home page / News e Comunicati / News / Il nostro impegno / Oltre 300 dipendenti di 33 nazioni pedaleranno per la lotta contro il cancro, celebrando i 12 anni della C2C4C

Oltre 300 dipendenti di 33 nazioni pedaleranno per la lotta contro il cancro, celebrando i 12 anni della C2C4C

Per la prima volta parteciperanno riders da Grecia, India e Singapore

01/07/25     

Quest'anno, più di 300 dipendenti di Bristol Myers Squibb pedaleranno per la lotta contro il cancro in tutto il mondo. Dipendenti di Bristol Myers Squibb di tutte le funzioni aziendali, in rappresentanza di un numero record di 33 nazioni, tra cui partecipanti per la prima volta da Grecia, India e Singapore, percorreranno in bicicletta quasi 6.000 miglia attraverso l'Europa, gli Stati Uniti, il Giappone e l'America Latina per celebrare il 12° anno della C2C4C.

"Non partecipo alla C2C4C perché sono una ciclista esperta. Al contrario, sono una principiante assoluta. Sono sopravvissuta al cancro ai polmoni e una non fumatrice. Questa causa è profondamente personale per me", ha dichiarato Kristine Creps, senior territory account specialist institutional, cardiovascular, dell'Ohio, che pedalerà da Denver, Colorado, a Topeka, Kansas. "Ventuno anni fa, avevo appena dato alla luce la mia figlia più piccola e ho scoperto di avere un tumore che mi ostruiva l'intero lobo destro.  Ho subito un'asportazione del lobo superiore destro e ora respiro meglio che mai.  Da allora, il cancro ha continuato a colpire la mia famiglia.  Ho perso mia madre nel 2013 a causa di un cancro ai polmoni e nel 2020 mio cognato dopo la sua battaglia decennale contro il mieloma multiplo.  È un obiettivo ambizioso per me che sono una ciclista principiante, ma ho già affrontato delle sfide in passato. Sono entusiasta di partecipare alla C2C4C per fare la differenza e raccogliere più fondi possibili per la ricerca sul cancro e per combattere questa malattia per la mia famiglia e per tutte le altre che stanno lottando".

La C2C4C testimonia l'impegno di Bristol Myers Squibb nella ricerca oncologica e comprende le corse Country 2 Country 4 Cancer in Europa (5-22 settembre), Coast 2 Coast 4 Cancer negli Stati Uniti (5 settembre- 1ottobre), Continent 2 Continent 4 Cancer in Giappone (7-21 ottobre) e Continent 2 Continent 4 Cancer in America Latina (1-9 dicembre).

bici-corsa-ciclistica

Oltre 100 dipendenti di Stati Uniti e Canada parteciperanno alla Coast 2 Coast 4 Cancer, pedalando per quasi 3.000 miglia in 27 giorni. La tradizione della C2C4C è iniziata nel 2014, quando un gruppo di dipendenti del dipartimento Oncology negli Stati Uniti è stato spinto a fare di più per le persone colpite dal cancro.

Ad oggi, più di 19 milioni di dollari sono stati donati a organizzazioni non profit impegnate nella lotta contro il cancro in tutto il mondo e per far progredire la ricerca. Quest'anno i partner includono la Union for International Cancer Control (UICC) e le sue affiliate in Europa, Giappone e America Latina, e la V Foundation for Cancer Research negli Stati Uniti.

bici-corsa-ciclistica-c2c4c

Per il quarto anno consecutivo, la C2C4C Latin America vedrà i dipendenti pedalare tra Pucón e Puerto Varas, in Cile, all'inizio di dicembre.

"Quest'anno celebriamo i 12 anni di questa avventura che è la C2C4C. L'UICC ha collaborato con Bristol Myers Squibb per la maggior parte di questo incredibile viaggio e siamo molto grati, a nome dei nostri membri, per la dedizione dei riders e la generosità dell'azienda nel sostenere la ricerca sul cancro e le persone che vivono con il cancro", ha dichiarato il dottor Cary Adams, CEO dell'UICC. "Questo contribuisce in modo significativo ai nostri sforzi collettivi per migliorare le prospettive per i pazienti oncologici e ridurre le disparità nell'accesso alle cure. Anche quest'anno non vediamo l'ora di partecipare alla corsa”. IMMAGINE 3 - Country 2 Country 4 Cancer in Europa vedrà la partecipazione di dipendenti di 19 Paesi, tra cui il primo dipendente dalla Grecia che percorrerà quasi 2.200 chilometri in bicicletta dalla Germania al Regno Unito.

bici-corsa-ciclistica-c2c4c

Country 2 Country 4 Cancer in Europa vedrà la partecipazione di dipendenti di 19 Paesi, tra cui il primo dipendente dalla Grecia che percorrerà quasi 2.200 chilometri in bicicletta dalla Germania al Regno Unito.

I dipendenti si alleneranno per cinque mesi per partecipare alla C2C4C e dedicheranno il loro tempo come volontari per raccogliere fondi a favore delle organizzazioni non profit attive in ambito oncologico.

“Sono ispirato dai nostri colleghi di 33 Paesi che parteciperanno alla C2C4C e raccoglieranno fondi per far la lotta contro il cancro”, ha dichiarato Christopher Boerner, PhD, board chair e CEO, Bdi Bristol Myers Squibb. "Per 12 anni, la C2C4C ha incarnato la nostra cultura incentrata sul paziente. Per i riders e per coloro per cui pedalano, la C2C4C rappresenta la forza della perseveranza".

Tra gli oltre 300 dipendenti che parteciperanno alla C2C4C nel 2025 ci sono riders sopravvissuti al cancro e altri che pedalano in onore di coloro che hanno perso la vita a causa del cancro o che stanno attualmente combattendo la malattia.

bici-corsa-ciclistica-c2c4c

I riders della C2C4C 2025 sono un gruppo eterogeneo di dipendenti che rappresentano 33 Paesi, tra cui Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Repubblica Ceca, Danimarca, Cile, Cina, Colombia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, India, Irlanda, Italia, Giappone, Corea, Messico, Norvegia, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Porto Rico, Romania, Spagna, Singapore, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti. I dipendenti di Grecia, India e Singapore partecipano per la prima volta alla C2C4C nel 2025.

Per saperne di più su come sostenere i riders della C2C4C 2025 e la loro missione, visitate i siti delle organizzazioni partner 

C2C4C Europa: https://www.uicc.org/c2c4ceu

C2C4C Stati Uniti: https://www.cancerbikeride.org/

C2C4C Giappone: www.uicc.org/c2c4cap

C2C4C America Latina: https://www.uicc.org/c2c4cla

bici-corsa-ciclistica-c2c4c

Nella sua quinta edizione, la C2C4C Japan accoglierà per la prima volta partecipanti dall'India e da Singapore.